Viaggi in camper economici: 7 consigli per organizzare una vacanza in camper low cost

Viaggiare in camper è una delle esperienze più affascinanti e libere che si possano vivere. Immagina di percorrere strade panoramiche, fermarti in luoghi incantevoli e goderti la libertà di avere sempre la tua "casa" con te, senza dover pianificare in anticipo alloggi o preoccuparti di trovare ristoranti. Tuttavia, questa libertà ha un costo, e spesso si associa l'idea di un viaggio in camper a spese elevate. La buona notizia è che organizzare una vacanza in camper low cost è assolutamente possibile, se sai come pianificare e sfruttare al meglio le risorse a tua disposizione.
In questo articolo, trovi una panoramica con 7 consigli pratici per rendere le tue vacanze in camper low cost e senza stress, così da poterti godere una vacanza indimenticabile con il giusto budget.
Si risparmia facendo una vacanza in camper?
La risposta breve è sì, si può risparmiare, ma dipende da come pianifichi il tuo viaggio. Sebbene il noleggio di un camper possa sembrare costoso, se organizzato correttamente, un viaggio in camper può risultare più conveniente di una vacanza tradizionale. Le spese principali di un’esperienza on the road in camper sono il noleggio, il carburante, la sosta e il cibo. Grazie alla libertà che offre il camper, potrai evitare le costose prenotazioni alberghiere e di ristoranti, mentre avrai il controllo totale sul tuo itinerario e non dovrai preoccuparti del soggiorno presso le zone turistiche più costose.
Inoltre, viaggiare in camper ti permette di visitare luoghi meno battuti, dove i prezzi sono più bassi, e di personalizzare ogni aspetto del viaggio in base al tuo budget. Quindi, se sei pronto a star dietro alla pianificazione con attenzione, viaggiare in camper può essere un'esperienza davvero economica.
Consigli, trucchi e idee furbe per risparmiare durante il tuo viaggio in camper
Ora che hai capito che una vacanza in camper può essere conveniente, vediamo come fare per ottimizzare il tuo budget.
Abbiamo pensato a 7 consigli cardine per risparmiare durante la tua vacanza in camper, rendendola una vera e propria vacanza da sogno, con il massimo del comfort ed il minimo della spesa.
Come e dove trovare i camper più economici
Se non possiedi un camper, il primo passo per ridurre le spese è trovare il miglior noleggio possibile. Esistono diverse piattaforme online dove puoi noleggiare un camper a prezzi competitivi, tra i principali ci sono: Camper Rental, Yescapa o Motorhome Republic. Il trucco per ottimizzare il budget per il noleggio è prenotare con largo anticipo, specialmente se pianifichi un viaggio durante l'alta stagione.
Anche la scelta del tipo di camper giusto può fare la differenza. Opta per un veicolo di dimensioni più contenute, che sarà meno costoso da noleggiare ed avrà consumi minori. In generale, i camper più piccoli e compatti (come i van) sono l'ideale per una coppia o una piccola famiglia, e ti permettono di moderare le spese per il carburante e la sosta.
Pianifica un itinerario flessibile in destinazioni economiche
La flessibilità è uno degli aspetti che rendono i viaggi in camper così speciali. Pianifica il tuo itinerario in modo da poter modificare facilmente le tue destinazioni in base alle circostanze e alle opportunità di risparmio. In questo modo, puoi evitare le zone turistiche più care e concentrarti su località meno conosciute ma altrettanto affascinanti. Questi luoghi tendono ad essere più economici e offrono un'esperienza più autentica e tranquilla.
Ad esempio, se stai decidendo una destinazione al di fuori dell’Italia, ti consigliamo assolutamente il Portogallo. Si tratta di un paese dove il costo della vita non è elevato, nemmeno nelle grandi città; ma soprattutto si possono trovare delle ottime tariffe per campeggiare. A tal proposito, abbiamo realizzato una guida su dove andare in campeggio in Portogallo piena di spunti e suggerimenti che renderanno la tua vacanza indimenticabile. Spoilerino? Ok, ti diamo 3 tappe imperdibili al volo: Valle del Douro, Prainha Alvor, Parco Nazionale di Peneda Gerês. Corri subito a leggere la nostra guida, è davvero comoda! Oltre a questi tre incantevoli luoghi, troverai le tappe consigliate da nord a sud del Portogallo, oltre ai migliori 5 campeggi dove posteggiare il camper e le offerte più convenienti.
Viaggia fuori stagione
Un altro trucco fondamentale per risparmiare è viaggiare fuori stagione. Durante i mesi estivi o le festività, i costi per il noleggio dei camper, le aree di sosta e le attrazioni turistiche salgono alle stelle. Viaggia in primavera o autunno, oltre a ridurre le spese, avrai anche il vantaggio di goderti luoghi meno affollati, e potrai usufruire di un'esperienza rilassante. Le tariffe per i campeggi sono generalmente più basse e anche il costo delle attività locali è più conveniente.
Puoi ridurre ulteriormente i costi scegliendo un sito di prenotazione campeggi affidabile con offerte super convenienti, stiamo parlando di Camping and Co. Il nostro partner si è rivelato uno dei migliori nel settore, con la possibilità di prenotazione in più di 3500 campeggi sparsi in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Croazia con prezzi che risultano fra i più competitivi del web. Durante la bassa stagione ad esempio, puoi spendere circa 100-200€ per una settimana di sosta in campeggi fino a 3 stelle. Vuoi prenotare la tua piazzola? Ti consigliamo di sfruttare il nostro codice sconto Camping and Co che ti consente di ottenere uno sconto di 10€ sulla prenotazione! Puoi utilizzarlo in tutti i campeggi della piattaforma, l’unico vincolo è la spesa minima, che deve necessariamente essere almeno di 299€. Questo è un altro piccolo incentivo che, complessivamente, aiuta a farti risparmiare sull’intera vacanza in camper!
Cerca sconti su attrazioni e attività locali gratis
Le vacanze in camper non sono solo viaggio e sosta, ma anche esplorazione e divertimento. Molte destinazioni offrono sconti o ingressi gratuiti a musei, parchi naturali e attrazioni locali. Se decidi si sfruttare le attività gratuite, come il trekking, il birdwatching o le visite ai parchi pubblici, puoi arricchire il tuo viaggio senza spendere troppo. Inoltre, molte città offrono giornate gratuite per visitare alcune delle loro attrazioni principali, quindi informati sempre su cosa è gratuito da fare in zona.
Hai trovato un’attività a cui proprio non vuoi rinunciare ma costa troppo? Ti suggeriamo di dare un’occhiata alle offerte di Tiqets. È una piattaforma molto affidabile, dove si possono trovare biglietti d’ingresso, saltafila, bundle di ingressi e molto altro per visitare luoghi d’interesse e culturali a buon prezzo. Sul sito online di Tiqets, è possibile prenotare attrazioni in tutto il mondo: ti basta selezionare il luogo dove ti trovi per poter visualizzare tutte le offerte sui biglietti d’ingresso, così da poter scegliere in autonomia la tariffa che reputi migliore per le tue esigenze, perché è possibile trovare biglietti per tutte le tasche e con più o meno comfort. All’interno della nostra sezione dedicata interamente a Tiqets, puoi dare un’occhiata a tutte le offerte ed i codici sconto a disposizione; usufruire di sconti può essere davvero conveniente, specialmente se stai pensando di organizzare una vacanza con un budget ridotto, poiché con Tiqets il risparmio è assicurato!
Approfitta delle aree di sosta gratuite o economiche
Molti paesi offrono aree di sosta per camper gratuite o molto economiche. Queste aree si trovano in zone rurali, lungo le coste, in piccoli paesi o vicino a parchi naturali, e sono ideali per passare la notte senza spendere un centesimo; in alternativa, alcune aree di sosta richiedono soltanto una piccola donazione, ma permettono comunque di evitare uno spreco di soldi. Utilizza app come Park4Night, Campercontact e Camperstop per scoprire queste aree di sosta. Assicurati di controllare sempre le condizioni per il parcheggio e la sosta, per evitare multe o penalità.
Fai attenzione alle spese di carburante
Il carburante è una delle spese più rilevanti durante un viaggio in camper, quindi è importante seguire alcune accortezze. Prima di partire, pianifica un percorso che eviti le autostrade o le strade più trafficate, che spesso sono più costose. Inoltre, se possibile, cerca di fare il pieno in zone meno turistiche o in aree rurali dove il costo del carburante è più basso. Puoi anche approfittare di app che mostrano i distributori di carburante più economici lungo il tuo percorso.
Cucina in camper
Uno dei vantaggi maggiori del viaggiare in camper è la possibilità di cucinare a bordo. Anziché spendere soldi per mangiare fuori ogni giorno, puoi preparare i tuoi pasti direttamente nel camper, in questo modo risparmierai notevolmente. Porta con te cibo non deperibile, come pasta, riso e conserve, così da ridurre la necessità di fare acquisti frequenti. Inoltre, se sei appassionato di cucina, puoi divertirti a preparare piatti semplici ma gustosi, sempre rigorosamente all'interno del tuo camper.
Fai una lista delle cose da portare
Prepararsi adeguatamente per il viaggio è fondamentale per evitare spese impreviste. Fai una lista delle cose da portare con te, ad esempio prepara prima una serie di cambi di vestiti e scarpe (puoi pensare di munirti della Scrubba Washbag, una sacca per il lavaggio degli indumenti particolarmente utile per campeggiatori e esploratori in quanto permette di avere vestiti lavati ovunque ti trovi).
Altra lista – fondamentale! – è quella degli attrezzi ed accessori per il camper, all’interno di una cassa puoi inserire tutto l’occorrente per imprevisti e guasti (chiavi inglesi, cavi, batterie, generatore, ecc). Non dimenticare nemmeno gli accessori per la pulizia, sono essenziali per mantenere il camper pulito e igienizzato.
Inoltre, importantissimo: munisciti di un kit di emergenza con gli essenziali per il primo soccorso come cerotti, garze, acqua ossigenata; ma non solo, perché è sempre bene avere con sé anche antidolorifici, analgesici e antinfiammatori, nonché antistaminici, digestivi, disinfettanti e farmaci che agiscono sulle punture di insetti.
Riduci il peso e i consumi del camper con lo “slow travel”
Uno dei principi dello "slow travel" è viaggiare con calma, prendendoti il tempo necessario per scoprire ogni destinazione. Questo approccio ti aiuterà a ridurre il consumo di carburante, poiché percorrerai distanze più brevi ogni giorno e godrai di una vacanza più rilassante. Inoltre, ridurre il peso del camper (ad esempio portando meno oggetti e evitando di viaggiare con i serbatoi pieni) contribuirà ulteriormente a ridurre i consumi.
Altri consigli per ridurre i consumi del camper sono: viaggiare a velocità costante, avere una pressione ottimale delle gomme, effettuare la manutenzione prima di partire, ridurre l’utilizzo dell’aria condizionata.
Bonus! Sfrutta le agevolazioni fiscali per i viaggiatori
In alcuni paesi, esistono agevolazioni fiscali per i viaggiatori che utilizzano il camper, come riduzioni sui pedaggi autostradali o sulle aree di sosta. Informati su queste agevolazioni e approfitta di eventuali vantaggi fiscali. Alcuni paesi offrono anche sconti su carburante o tasse di soggiorno per i camperisti, quindi non dimenticare di verificare prima di partire.
Ora che siamo arrivati alla conclusione, possiamo affermare che con questi 7 consigli e trucchi, organizzare una vacanza in camper low cost è assolutamente possibile! Seguendo i nostri suggerimenti, non solo risparmierai sul tuo viaggio, ma vivrai anche un’esperienza unica, fatta di libertà, relax e avventura.
Buon viaggio e goditi ogni momento delle tue ferie in camper!
Autore articolo: Federica G.