Allenarsi da casa può essere una soluzione alternativa per chi vuole risparmiare sull’abbonamento in palestra oppure mantenersi in forma senza spendere troppo tempo. Ma è davvero possibile creare una palestra in casa con meno di 500€?
Continuando a leggere questo articolo, non avrai più scuse per procrastinare con il classico “da gennaio mi metto in forma”.
Con un po’ di organizzazione e scelte mirate, puoi trasformare il salotto, il garage o quel ripostiglio inutilizzato in una palestra funzionale fai da te.
Per costruire il tuo spazio di allenamento bastano pochi elementi selezionati, scelti in base all’obiettivo che vuoi raggiungere, senza spendere migliaia di euro per attrezzi super tecnologici o tapis roulant che sembrano astronavi.
Premesse per realizzare una palestra fai da te
Prima di buttarti a comprare l’intero reparto fitness, fermati un attimo e considera tre aspetti fondamentali: lo spazio che hai disponibile, il tuo obiettivo fitness e da quale livello inizi.
Strutturare una palestra casalinga non richiede necessariamente una stanza dedicata. Anche un piccolo angolo in salotto è sufficiente per un tappetino e dei manubri; se hai una camera extra o un garage, puoi davvero sbizzarrirti e creare la tua home gym personale.
Un fattore chiave è il tipo di allenamento che si vuole praticare e quindi l’obiettivo da raggiungere: dimagrire, tonificare, aumentare la massa muscolare o semplicemente muoverti un po’? In base a questo, puoi farti un’idea più precisa degli attrezzi di cui puoi avere bisogno.
Infine, valuta il tuo livello: se non sei un atleta con i quadricipiti d’acciaio e ti stai rimettendo in gioco dopo anni, partire piano non è un problema, anzi. Anche pochi minuti al giorno fanno la differenza.
Ogni scelta che prenderai deve essere calibrata sul tuo stile di vita e sui tuoi obiettivi di fitness.
E ricorda che nonostante tu possa organizzare uno spazio fitness super professionale, è sempre raccomandabile contattare un professionista che possa consigliarti e guidarti, nel migliore dei modi, durante il tuo percorso per non rischiare di fare danni.
Cosa comprare per fare una palestra in casa? Dipende dal tipo di allenamento
Gli attrezzi variano molto in base alla tipologia di attività che vuoi fare: chi ama correre avrà bisogno di strumenti diversi rispetto a chi sogna un fisico scolpito da bodybuilder. Se vuoi fare cardio prediligi la cyclette, il tapis roulant o lo stepper piuttosto che bilancieri, panche regolabili e kettlebell, molto più indicati per chi punta ad allenare la forza.
Per cominciare a costruire la tua home gym, puoi iniziare con strumenti semplici e aumentare gradualmente, così da evitare di trasformare la casa in un centro fitness fin dal primo giorno.
L’approccio vincente è puntare su attrezzi versatili, compatti e multifunzione. Ci sono strumenti che consentono di allenare più gruppi muscolari e di variare le tipologie di esercizio ma se vuoi intraprendere un allenamento specifico per esigenze personali o per passione, vale la pena investire in attrezzi mirati. In questo modo non solo renderai l’allenamento più efficace, ma ti sentirai anche più motivato a mantenerlo nel tempo.
La regola d’oro da tenere a mente è non comprare tutto e subito: parti con ciò che ti serve davvero, ascolta il tuo corpo e fai crescere la tua palestra di pari passo con i tuoi progressi.
Vuoi diventare un runner? Ecco cosa ti serve
Probabilmente il tuo peggior nemico sono i giorni di pioggia battente che ti impediscono di uscire a correre. Ecco perché nella tua palestra in casa non possono mancare alcuni attrezzi che simulano attività all’aperto.
Quando lo spazio disponibile in casa è limitato, è importante scegliere attrezzi compatti e facilmente riponibili, che ti permettano di allenare il cardio senza sacrificare la funzionalità della casa. È fondamentale pensare a strumenti versatili che possano essere utilizzati quotidianamente e che possono essere spostati o ripiegati senza fatica.
Il tapis roulant compatto è il re incontrastato: ti permette di allenarti mentre gusti la tua serie TV preferita, con il rischio però di correre più veloce durante le scene di suspense.
Anche la cyclette pieghevole potrebbe fare al caso tuo. Questo tipo di attrezzo consente di eseguire un allenamento aerobico efficace senza occupare ingombri eccessivi grazie alla sua struttura salvaspazio. Anche se vivi in un bilocale, sarà semplice inserire l’attività fisica nella tua routine quotidiana.
Puoi trovare diverse offerte su questo prodotto sul sito di Leroy Merlin. In questo negozio non ci sono solo soluzioni per il bricolage, giardinaggio o arredamento, ma anche una vasta gamma di articoli dedicati al fitness e al benessere: tra le varie tipologie di attrezzi "snodabili" trovi promozioni molto accattivanti, perfette per allestire la tua piccola palestra fai da te.
A tal proposito, ti consigliamo la
cyclette pieghevole disponibile su Leroy Merlin
, ideale per rispondere alle esigenze che abbiamo sopra elencato: puoi utilizzarla in un pomeriggio piovoso, mentre ascolti il tuo podcast preferito e, al termine della sessione, puoi riporla facilmente dietro una porta o sotto il letto. È un ottimo attrezzo per supportare il riscaldamento o il defaticamento se già pratichi uno sport. È anche molto silenziosa e quindi adatta anche per chi vive in appartamento o condivide spazi in comune.
Insieme allo stepper, diventano ottimi alleati per rafforzare il fiato e allenare le gambe.
Aggiungiamo anche una corda da salto: semplice, economica, ma capace di bruciare calorie come una sessione di jogging. Non avrai più scuse per saltare l’allenamento, anche quando fuori diluvia a catinelle.
Cosa non può mancare ad un bodybuilder principiante
Per avere un fisico scolpito nella tua home gym non possono mancare i manubri regolabili per attivare facilmente tutti i gruppi muscolari senza riempire il soggiorno di pesi sparsi. Grazie alla loro versatilità, permettono di modulare il carico a seconda del tuo livello e del tipo di esercizio, adatti sia per principianti che per chi vuole aumentare progressivamente la forza.
La panca regolabile è un must: ti consente di variare inclinazione e intensità degli esercizi, permettendo di lavorare su petto, spalle, braccia e addominali in maniera completa e sicura.
Per chi vuole portare l’allenamento a un livello superiore, il bilanciere con dischi intercambiabili è uno strumento fondamentale. Utilizzabile per esercizi classici come squat, stacchi e panca piana, permette di aumentare progressivamente i carichi e allenare gambe, schiena e il "core" in modo efficace.
Su Amazon puoi acquistarlo ad un buon prezzo in base alla tipologia che scegli: ci sono offerte su modelli completi, che includono set di bilancieri con manubri 2 in 1 oppure puoi trovare annunci dei singoli componenti, nel caso tu fossi già provvisto di qualche attrezzo.
Confronta i diversi modelli di
bilancieri disponibili online su Amazon
: scegliere quello giusto significa poter mettersi alla prova su più esercizi e progredire velocemente. Alcuni modelli hanno dischi intercambiabili, ottimali per variare il peso senza dover acquistare più serie di pesi separati, altri prevedono accessori di supporto all'allenamento, come il cuscino di protezione per le spalle. Puoi anche valutare di acquistare la panca multifunzione regolabile, perfetta se cerchi un sostegno durante le tue sessioni di allenamento.
Ricordati che anche se non sei Arnold Schwarzenegger, basta un set mirato di attrezzi per aumentare forza, tonicità e resistenza. Allestendo una palestra nella tua abitazione puoi allenarti in modo efficace, senza dover sacrificare troppo spazio o budget.
Ginnastica leggera e fitness
Questa categoria raccoglie tutto ciò che serve a mantenersi in forma in modo versatile e divertente. Parliamo di strumenti leggeri ma molto utili come bande elastiche, tappetini, ball da pilates, cerchi e step: poco costosi e di piccole dimensioni, perfetti per chi non ha molto spazio in casa. Puoi utilizzarli per molteplici tipologie di allenamento come la tonificazione, lo stretching e la mobilità articolare, ma anche per sessioni di yoga e pilates. Insomma, la scelta giusta per chi vuole restare in forma senza riempirsi di attrezzi ingombranti.
Mini-routine per sportivi e non sportivi
Se sei alle prime armi, comincia con 20-30 minuti al giorno. Per riscaldare il tuo corpo puoi iniziare con 5 minuti di salto con la corda o camminata sul tapis roulant, poi 10 minuti di esercizi a corpo libero: squat, plank, addominali e affondi. Concludi con fasce elastiche o blocchi da yoga per fare stretching.
Chi è già allenato può alternare circuiti ad alta intensità con pesi e kettlebell e intervallare con esercizi aerobici e di forza. Una routine di 45-60 minuti può prevedere squat con bilanciere, kettlebell swing, step sullo stepper e addominali. L’importante è modulare intensità e i carichi in base alla propria condizione fisica.
Attrezzi da palestra per casa che non possono mancare
Ci sono alcuni strumenti “jolly” indispensabili ed accessibili a tutti, a prescindere dall’obiettivo.
Il tappetino fitness, ad esempio, protegge la schiena durante stretching, è utile per fare addominali ed esercizi aerobici a corpo libero e ti consente di isolarti dal freddo del pavimento.
La corda per saltare è perfetta se vuoi bruciare calorie in poco tempo; i manubri regolabili permettono di aumentare progressivamente il peso per allenare forza e resistenza, senza occupare tutta la tua nuova palestra.
Anche le bande elastiche possono rispondere a molteplici funzioni e sono molto indicate per allenamenti orientati alla tonificazione. La panca invece può essere sfruttata in diverse maniere per un gran numero di esercizi.
Questi elementi sono validi sia per chi ama allenamenti intensi sia per chi preferisce movimenti più lenti e controllati e sono in linea con chi vuole spendere una cifra circoscritta.
Nel caso in cui è disponibile un budget maggiore, la scelta e la qualità dei singoli prodotti si amplia. Ma non dimenticare che per fare della buona attività fisica, oltre agli attrezzi, servono soprattutto dedizione e buona volontà.
Attrezzi per un allenamento aerobico
Prima di parlare di attrezzi, facciamo chiarezza sulla differenza tra aerobico e anaerobico.
L’allenamento aerobico è quello in cui il corpo utilizza l’ossigeno per produrre energia durante lo sforzo. È un’attività di lunga durata a intensità medio-bassa, che stimola cuore e polmoni, migliora la resistenza e brucia i grassi. Attività come camminata veloce, corsa, pedalata o salto con la corda sono tutte di tipo aerobiche: ti affatichi, sì, ma puoi mantenere il ritmo per diversi minuti o addirittura ore.
L’allenamento anaerobico, invece, è l’esatto opposto: si basa su sforzi brevi e intensi, nei quali il corpo non fa in tempo a utilizzare l’ossigeno ma attinge alle riserve energetiche immediate. Si intende tutto ciò che riguarda sprint, sollevamento pesi, HIIT (High Intensity Interval Training) e in generale tutto ciò che ti fa sentire le gambe come di piombo dopo pochi secondi. Ottimo per aumentare forza, potenza e massa muscolare, meno indicato se il tuo obiettivo è la resistenza.
Ci sono diverse possibilità se la tua intenzione è di praticare molta attività aerobica e vuoi simulare attività da svolgere all’aria aperta.
Ascolta un podcast o la musica, mentre pedali sulla tua cyclette pieghevole: occupa pochissimo spazio e può essere mimetizzata senza difficoltà tra i tuoi arredi domestici.
Lo stepper, all’inizio sembra una tortura, ma dopo poche sessioni noterai i benefici sulle gambe e sui glutei.
Infine, con il tapis roulant, puoi camminare o correre mentre guardi film o serie TV: quando finisce la puntata, non dimenticare di fare lo stretching post-allenamento!
Set per l'allenamento della forza
Per chi vuole aumentare i propri muscoli senza andare in palestra è essenziale procurarsi un set di manubri regolabili: con questo articolo puoi lavorare su più carichi senza acquistare decine di pesi.
Molto utile è il bilanciere con dischi intercambiabili per esercitarsi con squat, stacchi e panca. La panca regolabile non serve solo come panca piana, ma anche per esercizi su spalle, petto e addominali.
Il kettlebell invece, è indicato per allenamenti dinamici, orientati alla coordinazione, con un solo attrezzo. Anche chi non è esperto può partire con pesi leggeri e aumentare gradualmente.
La barra per trazioni
da porta invece ti aiuta ad allenare la parte alta del corpo. E con le power band puoi facilmente sostituire i macchinari da palestra.
Per ultimo, non per importanza, il sistema
TRX, ovvero una specifica modalità di allenamento in sospensione: a differenza dei pesi tradizionali, non richiede bilancieri o macchinari ma alleni la tua resistenza grazie al peso del tuo corpo. Aiuta a migliorare la forza, l’equilibrio e la stabilità.
Attrezzi per lo stretching e la flessibilità
Lo stretching è un tasto sempre molto delicato. Si oscilla tra coloro che lo venerano e chi invece lo evita. Resta di fatto che è fondamentale per migliorare la mobilità, evitare di percepire dolori post-allenamento e migliorare la postura e l’elasticità.
Come nelle palestre, puoi utilizzare delle fasce elastiche che sono ottimali per stretching, allungamenti e per il rinforzo muscolare.
Il rullo massaggiante (conosciuto anche per foam-roller) aiuta a sciogliere tensioni dopo allenamenti intensi e prevenire infortuni.
Anche la palla da pilates è un valido strumento per migliorare l’equilibrio e la mobilità. Occupa un po’ più di spazio ma è tra gli attrezzi più economici e facilmente reperibili per principianti e professionisti.
Come prassi nelle palestre, puoi fornirti delle fasce elastiche da sfruttare durante la fase di stretching: sono perfette per esercizi di allungamento e rinforzo muscolare. Il rullo massaggiante, noto anche come foam roller, è ottimo per sciogliere tensioni dopo allenamenti intensi, per prevenire piccoli infortuni e migliorare la circolazione e la tonicità muscolare.
Un altro attrezzo molto efficace è la palla da pilates: semplice ma estremamente efficace, ti permette di svolgere tante tipologie di esercizi per migliorare equilibrio, postura, coordinazione e stabilità del core.
A differenza di un semplice tappetino, offre una superficie instabile che costringe i muscoli profondi ad attivarsi e potenzia l’efficacia degli esercizi di stretching e rinforzo. Puoi consultare la
sezione dedicata alle palle da pilates su Decathlon
, che propone regolarmente offerte e promozioni dedicate agli strumenti per il fitness che, combinate con i nostri codici sconto, ti consentono di beneficiare di un doppio risparmio.
Su questo shop dedicato allo sport troverai diverse opzioni adatte a tutti i livelli: è disponibile una vasta gamma di modelli pensati sia per chi si avvicina per la prima volta al pilates, sia per chi ha già esperienza e desidera integrare esercizi più avanzati nella propria routine. Ogni prodotto è descritto con attenzione alle dimensioni, ai livelli di resistenza e ai materiali, così da poter scegliere la palla più adatta al proprio livello e alle proprie esigenze di allenamento.
Nonostante occupi un po’ più di spazio rispetto a fasce elastiche o tappetini, rimane uno degli attrezzi più economici e facilmente integrabile nella tua palestra casalinga.
È molto utile inserirla all'interno di una pratica quotidiana per migliorare, non solo la mobilità e il rinforzo dei muscoli, ma anche aumentare la consapevolezza corporea. Per conoscere tutti gli esercizi in cui puoi utilizzarla hai a disposizione tantissimi video tutorial online per praticare pilates o yoga.
Infine i blocchi da yoga, apparentemente semplici, sono molto utili anche se non pratichi yoga regolarmente: grazie ad esercizi mirati, aiutano a migliorare la flessibilità senza sforzare troppo i muscoli.