Repubblica Dominicana, lo splendore dei Caraibi


19 aprile 2021 | Francesca O. | Guide e recensioni
repubblica dominicana

La Repubblica Dominicana è nota per le sue bellissime spiagge e per la sua moltitudine di resort, ma anche per essere una delle destinazioni mondiali più variegate e più ricche di cultura.

Ti consigliamo di venire qui per il merengue, per la bachata, per la musica dal vivo (quando riprenderà) e per la sua gente ospitale, così come per i suoi ampi spazi aperti, per il suo cacao e per il suo caffè, per le sue fattorie e per le sue foreste tropicali.

Dalle città coloniali ai piccoli centri sulla spiaggia, passando per i parchi nazionali con sentieri escursionistici e montagne, per le isole al largo e per le lagune ricche di fauna selvatica, c'è più da fare e da vedere di quanto tu possa fare in un viaggio.

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo viaggio in Repubblica Dominicana, per le attività da fare durante il tuo soggiorno estivo, per gli alloggi e, non da ultimo, per risparmiare e per vivere appieno la cultura dell'isola (senza correre il rischio di sfigurare).

 

Dove si trova la Republica Dominicana? I consigli per visitarla

  • Periodo migliore per visitarla: il tempo è spettacolare da fine novembre a febbraio, con mattine e serate ventilate. Gli acquazzoni di pioggia sono molto rari durante questo periodo e le temperature non superano mai i 35 gradi.
  • Lingua: l'inglese, insieme allo spagnolo, è la lingua più diffusa e conosciuta dai dominicani. Gli abitanti del posto tendono a parlare molto velocemente. Hanno anche la loro terminologia e il loro gergo spagnolo dominicano. Imparare alcune frasi popolari potrebbe tornare molto utile e aiutare a rompere il ghiaccio.
  • Moneta: la moneta corrente è il peso dominicano. Il cambio oscilla parecchio: 1 euro equivaleva a circa 50 pesos dominicani nel 2019.
  • Trasporti: il trasporto pubblico è ampiamente disponibile, dai grandi autobus che collegano le diverse parti dell'isola alle piccole navette o "guaguas" per i tragitti da città a città, passando per i taxi locali condivisi (i "carritos") e i taxi motociclette. Le principali società di autonoleggio sono disponibili in molte città e aeroporti.
  • Consigli di viaggio: i venerdì (informati prima però, perché con la pandemia quest'abitudine può essere cambiata) sono i giorni delle gite scolastiche, quindi i musei e i siti storici possono essere molto affollati. Spiagge e fiumi sono particolarmente affollati la domenica, quando i dominicani affollano l'acqua dolce o il mare per rilassarsi, fare festa e rinfrescarsi. Per evitare brutte sorprese, concorda sempre la tariffa prima di accettare qualsiasi servizio. La mancia è consuetudine.

 

Repubblica Dominicana: cose da fare

Ci sono una miriade di attività disponibili nella Repubblica Dominicana, dalle avventure estreme all'aria aperta alle esperienze culturali:

  1. Visita la storia, l'architettura e i musei della città coloniale di Santo Domingo, patrimonio UNESCO.
  2. Dai un'occhiata alle strutture del XVI secolo, come la Fortezza di Ozama, e passeggia nel centro storico di Puerto Plata per fotografare la sua architettura vittoriana.
  3. Goditi i grandi spazi aperti. Fai trekking nei parchi nazionali, nuota nelle cascate di  Jarabacoa oppure organizza un'escursione in canoa per andare alla scoperta degli angoli più belli dell'isola.
  4. Assaggia la cucina tipica dominicana.
  5. Balla il merengue e la bachata.
  6. Bevi un drink al colmado (la bodega locale).
  7. Partecipa a una partita di baseball durante la stagione sportiva.
  8. Esplora altre attrazioni.

 

Cosa mangiare e cosa bere nella Repubblica di Santo Domingo

La cucina dominicana è un allegro miscuglio di culture, che spaziano dal taino all'africana, passando per la spagnola e per la mediorientale.

Un piatto tipico dominicano è il mangù: un puré di piantaggine che viene consumato a colazione.

Il sancocho, un sostanzioso stufato di carne e radici, è uno dei piatti preferiti dei dominicani.

Anche gli snack fritti lungo la strada sono popolari, in particolare a tarda notte, come gli hamburgher chimichurri e i chicarron, o cotiche di maiale fritte.

Un piatto dominicano che si può trovare in tutti i ristoranti locali all'ora di pranzo è il piatto nazionale, o bandera dominicana: riso e fagioli con pollo, manzo o pesce in umido e un contorno di insalata, dalle patate alle insalate di pasta e alle fette di piantaggine fritte.

I dessert sono un must nella Repubblica Dominicana, molti dei quali sono a base di cocco. Anche il gelato è molto popolare visto il clima caldo.

Le bevande sono parte integrante della vita di campagna. Prova i rinomati marchi di rum, ma anche i numerosi succhi di frutta tropicale.

Quest'ultimi sono anche offerti sotto forma di frullati rinfrescanti, chiamati anche batida, tipicamente realizzati con latte condensato e zucchero.

Una famosa batida dominicana è chiamata "morir sonando" - morire mentre si sogna - un frullato fatto con arance, zucchero e latte condensato.

 

Dove dormire nella Repubblica Dominicana

Ovunque tu scelga di soggiornare nella Repubblica Dominicana, troverai le opzioni di alloggio più varie e ampie di tutti i Caraibi, adatte per tutti i gusti e per ogni budget.

Ci sono boutique hotel coloniali e ostelli, hotel di marca come Barcelò Hotel Group, il nostro partner, che per l'estate 2021 ti regala un codice sconto del 15%  da spendere negli hotel che fanno parte della sua catena e anche opzioni AirBnB.

Le principali regioni turistiche offrono resort all inclusive di varie dimensioni, così come piccoli hotel di proprietà locale, pensioni economiche e lussuose ville in affitto.

 

Come arrivare nella Repubblica Dominicana

La Repubblica Dominicana ha sette aeroporti internazionali che ricevono voli internazionali da tutto il mondo, inclusa l'Italia.

Gli autonoleggi sono disponibili presso gli aeroporti e le principali città, come Santo Domingo e Puerto Plata. Le autostrade sono estese in tutto il Paese e, difatti, la Repubblicana Dominicana vanta alcune delle infrastrutture più sviluppate dei Caraibi.

Puoi anche raggiungere i principali terminal dei bus con una breve corsa in taxi da Santo Domingo, Puerto Plata e Punta Cana.

 

Cultura e usanze

Essendo una delle principali destinazioni turistiche del mondo, la Repubblica Dominicana offre molti comfort moderni e non sarà un grande shock culturale da visitare.

Ci sono, tuttavia, usanze che devi conoscere, che ti permetteranno di immergerti senza troppi intoppi nella vita locale e di essere rispettoso della destinazione e della sua gente:

  • È considerata buona educazione dire buongiorno o salutare quando si entra in un'azienda o si sale su un trasporto pubblico, anche se è pieno di estranei. "Saludos" o "Buen Dia" fanno molto per stabilire rispetto e rapporto. È previsto anche un saluto quando si entra nei negozi o nei luoghi in cui si cerca assistenza.
  • La mancia è consuetudine per i servizi ricevuti, dagli hotel ai tassisti, passando anche per il personale di pulizia dei resort all inclusive.  Dai una mancia generosa.
  • Nei ristoranti potrebbe essere necessario chiedere il conto al cameriere (di solito alzando il braccio e facendo un gesto con la mano). Raramente c'è fretta di cacciare la gente.
  • Quando si tratta di eventi, esiste una cosa chiamata "tempo dominicano". Aspettati un ritardo di una o due ore.
  • Quando accetti servizi di qualsiasi tipo, come taxi o tour, concorda un prezzo prima di accettare. Non fermare mai un taxi, né tanto meno entra a caso in un taxi, nelle grandi città, e non avventurarti da solo in bar locali e club dopo il tramonto, a meno che non ti trovi  in una località turistica come Colonial City. Tieni l'app Uber sul telefono e acquista un piano dati locale nel caso in cui non ci sia il Wi-Fi dove stai andando.
  • Guidare nelle città della Repubblica Dominicana può intimidire, a meno che tu non abbia una grande esperienza di guida all'estero o a New York City. Se non te la senti, opta per un taxi oppure richiedi un autista privato presso un'agenzia riconosciuta.
  •  

Suggerimenti per risparmiare denaro nella Repubblica Dominicana

  • I parchi pubblici sono onnipresenti nella Repubblica Dominicana. Compra i tuoi drink al colmado, o bodega locale, poi vai al parco a divertirti. Risparmierai di più rispetto a bar e cocktail costosi.
  • Rideshares e Uber sono molto popolari a Santo Domingo e ti faranno risparmiare denaro per i trasporti.
  • Prendere l'autobus per varie parti del Paese è facile. Servizi come Caribe Tours, Expreso Bavaro e Metro Tours sono sicuri e hanno numerose partenze giornaliere verso più parti della Repubblica Dominicana a una tariffa ragionevole che non supera mai i 10 euro. Gli autobus sono dotati di aria condizionata e occasionalmente hanno Wi-Fi e film.
  • Prenota i tuoi tour direttamente sul posto  e tramite i rivenditori di tour autorizzati piuttosto che negli hotel. Aiuterai l'economia locale e risparmierai un mucchio di denaro. Assicurati di cercare i tour operator prima di registrarti.

icona-francesca Autore articolo: Francesca O.

Aggiungi un commento

I numeri di CodiceRisparmio

Sconti negozi
1732
negozi
Codici promozionali
8640
codici sconto e offerte
Buoni sconto
311
codici sconto attivati oggi
Coupon sconto esclusivi
51
codici sconto esclusivi
logo CodiceRisparmio
© 2025 | tutti i diritti riservati | P.IVA 02513210977 - I marchi ed i loghi sono di proprietà esclusiva dei legittimi proprietari.