Come realizzare un album fotografico murale


19 maggio 2020 | Francesca O. | Guide e recensioni
album fotografico su muro

Perché l'album fotografico murale, nell'ultimo decennio, è diventato così popolare, tanto da ritagliarsi addirittura uno spazio tutto per sé sulle pagine delle riviste di arredamento? È facile rispondere a questa domanda: Gli album fotografici a parete sono un modo meraviglioso per infondere la nostra personalità in una stanza.

Niente più pareti bianche dal sentimento clinico: Un album fotografico murale può aggiungere colore, consistenza e interesse visivo ad uno spazio, che altrimenti, sarebbe molto triste e vuoto.

E puoi stare certo che, quando si potranno tornare ad organizzare feste di famiglia e incontri con gli amici, il tuo album fotografico murale diventerà il fulcro della conversazione quando verranno a trovarti i tuoi parenti o i tuoi ospiti.

Album fotografico murale: Ideale anche per i bambini

Se sei un genitore, l'album fotografico a muro diventerà invece un motivo di orgoglio per i tuoi bambini, soprattutto quando vedranno i loro volti sulle fotografie.

Ecco quindi spiegato, passo a passo, come creare un album fotografico murale creativo e che darà anche una nota di sprint alla tua ripartenza dopo quasi tre mesi di quarantena e di spostamenti limitati.

 

1.Metti giù il martello: Hai bisogno di un po' di organizzazione prima di cominciare

Il nostro consiglio? Inizia con le tue foto preferite. Pensa non solo alle foto "professionali", ma anche a quelle schiette e buffe che ti hanno fatto ridere, anche durante questi tre mesi di stop forzato, a quelle che ti emozionano ancora oggi oppure, perché no, anche a quelle che hai fatto, o avete fatto, durante un viaggio che ricordi con molto affetto.

Cerca, tra le tue foto, la gioia inaspettata. E lasciati andare al fiume dei ricordi, soprattutto di quelli felici, perché il bello delle fotografie, anche di quelle fatte con lo smartphone e poi stampate a casa, o tramite l'apposita stampante portatile, è anche quello: riempirci di gioia e strapparci un sorriso (e, dopo un periodo come quello che abbiamo passato, siamo sicuri che anche tu ne sentirai il bisogno!).

 

2.Crea un tema per il tuo album fotografico murale

Dopo aver scelto tutte le foto da includere, fermati a guardarle per vedere quali sono le tonalità che predominano. I colori sono tutti brillanti? Oppure, al contrario, sono opachi? O ancora, pensi che tutte le foto sarebbero belle in bianco e nero?

Puoi scegliere anche cornici, stuoie e pezzi strutturati, da appendere alla parete della tua galleria murale, per esaltare questi colori.

Se lo desideri, puoi anche usare cornici e stuoie che si adattano allo stile della tua casa. Per esempio, le tue foto starebbero bene in una casa a tema rustico? Oppure sono più industriali? O in stile Boho?

Cos'altro c'è nelle foto? Ci sono forme condivise? C'è una personalità ben distinta? Sembrano tutte industriali, sono state fatte all'aperto oppure sono state fatte in casa in una giornata di pioggia o durante la quarantena?

Ci sono abbastanza tratti in comune da farti pensare che, se messe insieme, quelle foto staranno molto bene? Oppure ne devi rimuovere una e metterne un'altra al suo posto?

Una volta che avrai scelto le foto, i colori e le cornici, e dopo aver controllato anche come si adatta la parete al tema del tuo album fotografico murale, è il momento di pensare a quali altri elementi potresti includere nel tuo album fotografico murale.

 

3.Cos'altro includere nel tuo album fotografico murale?

Le foto di solito sono il fulcro dell'album fotografico a muro, ma questo non vuol dire che debbano essere gli unici elementi significativi presenti.

Pensa, per esempio, a tutti quei piccoli oggetti che possiedi, e che si possono appendere alla parete, che parlano di te e della storia della tua famiglia:

  • Ricette scritte a mano da tua nonna (o perché no, anche da tuo nonno!).
  • Schizzi creati da tuo figlio, o da tua figlia, che a 20 anni è già un artista.
  • Un estratto di una lettera d'amore scritta da tua madre a tuo padre, o viceversa, quando era ancora giovane e prima di sposarsi.
  • Il martello di tuo padre.
  • Il fazzoletto di pizzo di tua madre.
  • Altri oggetti o "reperti preziosi" di famiglia.

Sii creativo e fai un elenco. Cosa ti piacerebbe guardare, ogni giorno, e che si trova attualmente in un cassetto, in una scatola o in un luogo sicuro, perché fino a questo momento non avevi il posto giusto per ammirarlo in tutto il suo splendore?

 

4.Completa gli spazi e crea la forma

Ormai hai già cominciato ad immaginare come sarà il tuo album fotografico murale, quindi adesso inizia a stenderlo sul pavimento, sul letto o su un grande tavolo.

Osserva bene le foto e i quadri, per l'ultima volta: stanno bene insieme? Creano un insieme armonico?

Se la risposta è sì, allora è arrivato il momento di appenderle e di tradurre la tua galleria fotografica a muro in realtà!

 

5.Album fotografico murale: Dove appenderlo?

Prima di tutto, assicurati che le foto si trovino perfettamente sullo stesso livello, in modo che il tuo album fotografico murale sia il più possibile armonico. Non è necessario che tutte le cornici siano allineate nella parte inferiore e superiore, ma se stai usando cornici di dimensioni uguali, e tieni molto all'estetica, se opti per questa scelta il tuo album fotografico murale sarà ancora più bello.

Se invece stai usando supporti misti, forme e cornici diverse, pensa al tuo muro come ad una griglia e lavora nel punto in cui si interseca il modello della griglia.

Fatto questo, cerca di non centrare perfettamente le foto nei quadrati, ma di creare un interesse visivo nei punti dove le linee si incrociano. Ciò impedirà alle tue immagini di essere troppo uniformi e troppo regolari.

Tieni presente che alcuni elementi potrebbero richiedere due quadrati o tre, quindi sistema le cornici, e le foto, più piccole anche nelle sezioni trasversali intorno alle cornici più grandi.

E, mentre pensi a come posizionare le tue fotografie, potresti sentire il bisogno di "riempire" o di arrotondare alcuni spazi vuoti per ottenere l'aspetto coordinato che desideri. Per fare ciò, usa delle applique o delle forme fantastiche che si adattino al tuo tema (i fumetti, per esempio, possono essere utilizzati per aggiungere dei pensieri o dei dialoghi).

Questi accorgimenti non ti bastano e vuoi che il tuo album fotografico murale sia davvero unico? Fino al 31 maggio 2020, su Photosì, potrai acquistare tante cornici, scontate del 20%, grazie al nostro codice sconto PhotoSi.

Se invece desideri regalare qualcosa di speciale al tuo amico, o alla tua amica, che hai potuto riabbracciare oggi 18 maggio 2020 dopo più di tre mesi, nell'e-commerce di Photosì troverai tante idee per renderlo/a felice, come i peluche, gli accessori e i tessili, e tutte personalizzabili con le vostre fotografie più belle.


icona-francesca Autore articolo: Francesca O.

Aggiungi un commento

I numeri di CodiceRisparmio

Sconti negozi
1732
negozi
Codici promozionali
8635
codici sconto e offerte
Buoni sconto
24
codici sconto attivati oggi
Coupon sconto esclusivi
51
codici sconto esclusivi
logo CodiceRisparmio
© 2025 | tutti i diritti riservati | P.IVA 02513210977 - I marchi ed i loghi sono di proprietà esclusiva dei legittimi proprietari.