Halloween è uno dei momenti più divertenti dell’anno, dove adulti e bambini possono divertirsi decorando la propria abitazione acquistando gadget e articoli di vario tipo.
Si tratta di prodotti che online si trovano facilmente, ma che in alcuni casi possono anche avere dei costi non irrilevanti. Ecco perché il nostro portale, da sempre attento al risparmio, ha pensato di scrivere questa guida utile per chi vuole decorare la propria abitazione e risparmiare.
Ragnatele sulle finestre, ragni volanti e zucche illuminate creano rapidamente un’atmosfera spettrale. In questa festività si può liberare la creatività e trasformare ogni angolo di casa, aula o giardino in un luogo magico e misterioso. Anche i negozi e le scuole partecipano con entusiasmo a questa tradizione autunnale, nata dalla cultura e dalle tradizioni dei paesi nordici.
Ogni anno, mamme, insegnanti e nonni, sono chiamati a cercare decorazioni spaventose, organizzare scherzi divertenti e creare zucche per decorare casa in vista del 31 ottobre. Anche molti adulti apprezzano Halloween: un’occasione perfetta per organizzare cene con amici e famiglia, tra risate, travestimenti e qualche scherzo da paura.
Chi preferisce un programma più articolato, trova numerose possibilità tra borghi misteriosi e città ricche di leggende, molto suggestive per una gita fuori porta all’insegna del mistero. Puoi scegliere tra tantissime mete per festeggiare Halloween con amici e famiglia: dai tour spaventosi nei centri storici ai parchi divertimento decorati per l’occasione, fino alle serate a tema nei locali e negli eventi organizzati; c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Organizzare un evento più intimo non implica necessariamente trasformare casa nella Scuola di magia e stregoneria di Hogwarts. Con qualche accorgimento, decorare casa per Halloween sarà facile e conveniente. In questo articolo ti mostriamo come creare un’atmosfera da urlo, senza spendere troppo ma con un risultato di grande effetto.
Area Utente
Registrati gratis e attiva le notifiche per ricevere via email le offerte dei tuoi negozi preferiti.
Vota e commenta i migliori e salva i tuoi coupon nell'area riservata o direttamente sul calendario
del tuo smartphone!
Quando inizia la tradizione di decorare casa per Halloween?
Addobbare la casa per Halloween è una tradizione che affonda le sue radici in antiche celebrazioni celtiche del Samhain. Secondo una credenza diffusa all’epoca, durante questa festa il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti si assottigliava. Rituali e simboli avevano lo scopo di proteggere le comunità dagli spiriti maligni e allontanarli.
Con il passare dei secoli questa usanza attecchì in diverse regioni, in particolare nelle isole britanniche e in Irlanda. Le popolazioni locali cominciarono ad intagliare vegetali come rape o barbabietole, decorandole convolti minacciosi, per collocarle all’ingresso delle proprie abitazioni e spaventare gli spiriti notturni.
Quando gli immigrati irlandesi e scozzesi approdarono negli Stati Uniti nel XIX secolo, scoprirono le zucche - grandi e facili da lavorare – che sostituirono rapidamente le tradizionali rape. Una volta intagliate, venivano trasformate in lanterne e poste all’ingresso delle case scacciare i demoni maligni.
Nel corso del ‘900, soprattutto negli Stati Uniti, la tradizione di decorare casa per Halloweensi arricchì di nuovi elementi: oltre alle zucche intagliate iniziarono a far parte dell’immaginario delle persone anche fantasmi, ragni, streghe e luci spettrali. Ben presto quindi si trasformò in una festa popolare in tutto il mondo, fino a fondersi con la celebrazione cristiana di Ognissanti.
Oggi le famiglie addobbano le proprie dimore già a metà ottobre, in attesa dell'ultimo giorno del mese quando i bambini, travestiti da creature spaventose, suonano i campanelli delle case, per il tradizionale "dolcetto o scherzetto”.
Come addobbare la casa per Halloween: consigli pratici stanza per stanza
Hai mai desiderato trasformare la tua casa in un vero covo stregato? In un luogo dove ogni stanza racconta una storia, ogni dettaglio evoca un incantesimo e ogni passo ti accompagna verso un’atmosfera da brividi? Vuoi scoprire come risparmiare sull'acquisto di tutto il necessario? Bene, sei nel posto giusto.
Non vogliamo solo darti idee su come addobbare la casa per Halloween: vogliamo portarti dentro una casa infestata, stanza dopo stanza. Chiudi gli occhi per un momento e immagina di essere lì. Se hai il coraggio, apri quella porta. Entra. Lascia che Halloween prenda vita attorno a te…
Ingresso: appena varchi la soglia, l’aria si fa più fredda. La porta d’entrata cigola lentamente alle tue spalle e una ghirlanda di rami secchi intrecciati, decorata con piccoli ragni e nastri neri, ti osserva silenziosa. Ai lati, lanterne tremolanti proiettano ombre danzanti sulle pareti, mentre zucche intagliate con ghigni maligni sembrano sorridere al tuo arrivo (se vuoi un tocco più originale, puoi intagliare dell’ananas al posto delle zucche, l’effetto sarà molto creepy).
Soggiorno: l’atmosfera si fa densa. Dal soffitto penzolano ragnatele finte con grossi ragni nerisospesi sopra la tua testa. Una serie di candeledal colore violaceo, emanano un vago sentore di qualcosa di indefinito, forse incenso... Le finestre sono coperte da tende pesanti che filtrano la luce naturale; per un effetto ancora più spettrale, puoi coprire gli arredi con lenzuoli bianchi. Rumori strani sembrano provenire dal sottosuolo (o più probabilmente da una sound-bar)... fanno venire i brividi.
Cucina: con pochi passi giungi alla stanza più vissuta di tutte. Una fila di barattoli etichettati “pozione” o “veleno” troneggia sul tavolo. Ti sembra di riconoscere una certa tovaglia (pss… è la tovaglia di Flying Tiger!) Dai un’occhiata alle decorazioni di Halloween su Flying Tiger, troverai tantissimi oggetti interessanti, per accogliere i tuoi ospiti e metterli subito a proprio dis-agio. Andiamo avanti con la perlustrazione. Dolcetti a forma di dita, occhi e ragniin un cestino a forma di ragnatela ti sfidano ad assaggiarli. Accanto, sono appoggiati con cura tovaglioli a forma di bara, un candelabro illumina debolmente l’ambiente e i contenitori per snack a forma di teschi ai suoi piedi. Queste circostanze ti hanno fatto inaridire la bocca? Serviti da bere nel calice... Una mano scheletrica è pronta a offrirti un bicchiere da buttare giù.
Camera da letto: sali le scale, sul passamano puoi vedere ragnatele o festoni neri. Raggiungi la camera da letto, avvolta nel silenzio. Sulle finestre, vedi delle ombre che sembrano fantasmi (lo sono davvero, fantasmi adesivi da applicare sui vetri delle finestre), e sulle pareti piccole sagome di pipistrelli si muovono lievemente con uno spiffero dell’aria. Un vecchio libro, lasciato aperto sul letto, parla di incantesimi perduti…
Bagno: la stanza dove tutti ci sentiamo al sicuro. Impenetrabile e privata. Ma no… nessun luogo è davvero incolume. Qualcosa di scuro e liquido cola lentamente sullo specchio (sangue finto, ovviamente!). Piccoli dettagli come un tappetino a forma di bara, saponi neri e luci tremolanti completano l’illusione e trasformano anche il bagno in un angolo da brividi.
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di codicerisparmio.it e ricevi tutti i
nuovi codici sconto e le migliori offerte sulla tua email
Decorazioni Halloween per l’esterno, ingresso e giardino
Per l’esterno della casa, il principio è il solito. Puoi giocare con faretti eluci arancioni e viola, che donano un’atmosfera magica e un po’ inquietante anche di sera.
Disporre zucche di varie dimensioni lungo il vialetto o sulla soglia della porta aiuta a creare un effetto scenografico immediato, mentre figure di cartone sagomate e dipinte, come fantasmi, streghe o mostri, possono essere sistemate nel giardino per animare gli spazi esterni.
Le ragnatele finte sono un classico immancabile. Bastano pochi fili ben posizionati per trasformare anche l’angolo più innocuo in una scena da film dell’orrore. Un dettaglio semplice, perfetto per completare l’atmosfera spettrale. Su Amazon sono facili da reperire ad un prezzo molto accessibile. Acquista confezioni di ragnatele finte già complete di piccoli ragni decorativi con una spesa minima, e ricopri ampie superfici, per un impatto visivo sorprendente. Puoi collocarle all’esterno, tra i rami degli alberi o sui cespugli del giardino. Le ragnatele aggiungono un tocco sinistro e realistico, soprattutto se accompagnate da qualche finto ragno sparso qua e là.
Per far divertire i bambini, si possono organizzare piccoli giochi o percorsi a tema nel giardino, come una caccia al tesoro “paurosa” che renda la festa ancora più coinvolgente. Un'altra idea divertente è coinvolgerli nella creazione di oggetti decorativi, come le ghost lamp o le lanterne di latta, che stimolano la creatività e diventano parte integrante dell’allestimento della casa.
Nei prossimi paragrafi parleremo nello specifico di idee pratiche e semplici per adulti e bambini da realizzare per festeggiare Halloween sempre con un occhio di riguardo al portafoglio.
Decorazioni per Halloween fai da te facili ed economiche
Spesso bastano pochi materiali semplici ed un pizzico di creatività, prodotti recuperati e ore di divertimento per creare decorazioni orripilanti. Ecco alcune idee fai da te facili ed economiche che puoi utilizzare per allestire casa e far divertire i bambini.
Zucche intagliate e barattoli di vetro con candele
Immancabili. Intagliale con facce spaventose o buffe e all'interno inserisci una candela LED o una luce a batteria per illuminarle al buio. Puoi fare lo stesso con i barattoli di vetro, dipingendoci espressioni spaventose ed illuminandoli dall’interno.
Fantasmi fluttuanti
Crea fantasmi con vecchie lenzuola bianche, palloncini, sfere di polistirolo. Appendi le "presenze" agli alberi, al portico o ai lampioni con del filo trasparente: sembreranno sospese nell’aria!
Finti cimiteri
Per un allestimento da brividi trasforma il cortile in un vero e proprio "cimitero spettrale” per impressionare i tuoi ospiti e far divertire i più piccoli. Posiziona qua e là ossa finte o mani scheletriche che spuntano dalla terra come se qualcosa emergesse dal sottosuolo… Puoi trovare decorazioni di Halloween su BricoBravo pronte all’uso, come lapidi decorative, scheletri, croci e accessori a tema cimitero, a prezzi accessibili e spesso in kit già completi. A completare la scena, un po' di nebbia artificiale contribuirà a creare un’atmosfera davvero inquietante.
Figure a grandezza naturale
Vestiti vecchi e maschere bastano per realizzare spaventapasseri o zombie da giardino. Riempili con carta o paglia e posizionali in punti strategici: daranno l’effetto di presenze che osservano in silenzio.
Decorazioni per la porta d’ingresso
Puoi creare una ghirlanda a tema Halloween con rami secchi, nastri neri e piccoli dettagli come occhi finti o pipistrelli. Oppure trasformare la porta in un mostro gigante con cartoncini e stoffe!
Con un po’ di fantasia e materiali facilmente reperibili, è possibile trasformare ogni angolo della casa in un piccolo scenario da film horror, perfetto per celebrare Halloween in modo originale e coinvolgente.
Oggetti per Halloween originali e scherzosi
Decorare casa per Halloween in modo divertente può smorzare il classico tema spettrale e creare un’atmosfera più ironica e giocosa per tutta la famiglia.
Un esempio? Tazze con scritte simpatiche come “Pozione del giorno” o “Strega in pausa”, sono perfette per allestire la cucina o creare un angolo relax a tema. Anche i cuscini con fantasmi o zombiebuffi aggiungono un tocco accogliente e meno cupo agli ambienti.
Per fare una sorpresa ai più piccoli perfettamente a tema, il piccolo peluche di Topolino a tema Halloween, è la scelta ideale. Topolino, con il suo travestimento da mostriciattolo buffo e colorato, conquista subito il cuore dei bambini, trasformandosi in un compagno di giochi per tutta la stagione autunnale. Morbido, curato nei dettagli e pensato per divertire senza spaventare, è uno dei giochi a temaHalloween più apprezzati. Su Disney Store puoi acquistare Topolino in versione Halloween ad un prezzo scontato, ma solo per un periodo di tempo limitato. Aggiunge un tocco di magia e dolcezza all’atmosfera e porta lo spirito della festa ai più piccoli con il fascino senza tempo di uno dei personaggi più iconici dell'infanzia.
Per l’allestimento della tavola si apre un vero e proprio panorama di possibilità. Dai piatti e tovaglioli a forma di zucca a un pentolone stile Hocus Pocus pieno di pop-corn, fino a una mini scopa usata come contenitore per le salse: tante idee divertenti a basso costo che aggiungono un tocco creativo e magico alla tua tavola di Halloween. Trovi tutti questi oggetti e accessori a tema Halloween su Temu. Su questo e-commerce trovi tantissimi dettagli decorativi simpatici e inaspettati come ganci per porte a forma di mani scheletriche o candele fluttuanti (in stile Harry Potter) per fare colpo sui tuoi ospiti. E se non vuoi alleggerire troppo il tuo portafoglio non scordarti che sul nostro portale abbiamo codici sconto DA PAURA.
Offerta
Bottega Verde Makeup per Halloween in offerta
Coupon
Makeup per Halloween su Notino + coupon del 15%
Offerta
Legami offerte di Halloween
Offerta
Costumi per Halloween economici a partire da soli 3,05€ su Costumalia
Consigli su dove acquistare decorazioni per Halloween economiche
Decorare casa per Halloween può essere un’attività divertente, creativa e gratificante, capace di trasformare anche gli spazi più semplici in ambienti misteriosi. È un’occasione perfetta per dare sfogo alla fantasia e coinvolgere tutta la famiglia nella creazione di un’atmosfera spettrale, senzanecessariamentespendere troppo. Chi ama il fai-da-te può realizzare decorazioni personalizzate con materiali riciclati o oggetti di uso comune. Tuttavia, non sempre si ha il tempo – o l’energia – per mettersi all’opera con colla, forbici e vernice.
In questi casi, acquistare decorazioni già pronte può essere una soluzione pratica e veloce. Un buon compromesso può essere quello di acquistare solo una parte dei materiali e completare il resto in autonomia.
Un vero trucco utile? Tenere d’occhio le offerte online di CodiceRisparmio. Sul nostro sito puoi trovare tanti spunti interessanti e promozioni aggiornate sulla nostra pagina dedicata alle offerte per Halloween: dai costumi ai dolcetti, dalle decorazioni per la casa agli accessori per la tavola. Grazie ai nostri codici sconto esclusivi, riuscirai a risparmiare su tutto ciò che ti serve per rendere unica la tua festa. Con pochi accorgimenti, è possibile creare un Halloween mood perfetto ad un costo contenuto.
Autore: Silvia Giardino
Copywriter e autrice nella comunicazione digitale, mi occupo di contenuti per il web. Appassionata di libri, linguaggio e storytelling.
Attiva l'estensione Chrome di
CodiceRisparmio e scopri subito coupon e offerte automatiche mentre navighi nei tuoi negozi online
preferiti.