Potrebbe interessarti anche
La PlayStation 5 Pro rappresenta l’evoluzione più potente della console Sony, progettata per offrire un’esperienza di gioco visivamente superiore. Il suo punto di forza è l’hardware rinnovato, guidato da una CPU octa-core a 3,85 GHz basata su architettura Zen 2 e da una GPU potenziata RDNA 3, che garantisce un incremento del 45% nella velocità di rendering rispetto alla PS5 standard. Questo si traduce in giochi più fluidi, dettagliati e reattivi, anche in risoluzioni elevate come il 4K. Grazie alla tecnologia ray tracing avanzata, le luci, le ombre e i riflessi risultano più realistici, regalando un impatto visivo di nuova generazione.
Un’altra novità rilevante è il sistema di upscaling intelligente chiamato PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution), una soluzione sviluppata da Sony per migliorare la qualità delle immagini senza compromettere le prestazioni. Con questa tecnologia, anche i titoli non nativamente in 4K riescono a offrire una resa visiva estremamente nitida, mantenendo frame rate elevati. Inoltre, la console supporta giochi ottimizzati specificamente per PS5 Pro, offrendo un vantaggio concreto anche rispetto ai modelli precedenti.
Dal punto di vista della memoria, la PS5 Pro integra un SSD da 2 TB che velocizza i tempi di caricamento e garantisce spazio sufficiente per installare numerosi titoli di nuova generazione. A livello di connettività, il supporto al Wi‑Fi 7 permette una rete più stabile e veloce, ideale per chi gioca online o scarica frequentemente contenuti.
Infine, la piena compatibilità con gli accessori PS5, la retrocompatibilità con i giochi PS4 e l’espandibilità tramite lettore disco esterno rendono questa console una scelta versatile, pensata sia per i gamer più esigenti che per chi vuole un upgrade concreto rispetto alla versione base.
Autore: Federico Tattini
Copywriter e SEO junior, mi occupo dell'analisi e della creazione di contenuti in ottica SEO.
Area Utente
Registrati gratis e attiva le notifiche per ricevere via email le offerte dei tuoi negozi preferiti.
Vota e commenta i migliori e salva i tuoi coupon nell'area riservata o direttamente sul calendario del tuo smartphone!
Filtra per Negozio
Tipologia
Console
Marchio
Sony
Modello
Playstation 5 Pro
Editore
Sony Interactive Entertainment
Retrocompatibilità
Playstation 4
Colore
Unica opzione, Bianco Nero
Data di rilascio
07/11/2024
Tipologia
SSD2 Custom
Capacità
2 TB
Tipo
GDDR6
Dimensione
16 GB
Banda passante
560 GB/s
Linea
AMD Ryzen Zen 2 con 8 core / 16 thread
Scheda grafica
GPU16.7 TFLOPs AMD Radeon RDNA
Velocità della CPU
3.85 GHz
Porta USB Type-A
2 porte SuperSpeed USB 20 Gbps
Porta USB Type-C
Hi-Speed USB
Porta USB Type-C
SuperSpeed USB 10 Gbps
Wi-Fi
7
Bluetooth
5.1
Audio
Tempest 3D AudioTech
Supporto per HDD USB
Sì
Dimensioni (LxAxP)
89 x 216 x 388 mm
Peso
3,1 kg
Supporto 4K
Sì
Supporto 8K
Sì
Miglioramento qualità visive
AI Upscaling PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution Upscaling)
Il prezzo di lancio della PlayStation 5 Pro è di circa 799€ in Europa. La versione disponibile è solo digitale, ma è possibile acquistare separatamente il lettore disco, proposto a un costo aggiuntivo tra 80€ e 120€ a seconda del rivenditore.
Il passaggio alla PS5 Pro è consigliato per chi desidera il massimo in termini di prestazioni grafiche. La console offre una GPU più potente, ray tracing migliorato e un sistema di upscaling avanzato, ideali per chi gioca su TV 4K o monitora frame rate elevati. Chi già possiede una PS5 standard potrà comunque continuare a giocare agli stessi titoli, ma senza le ottimizzazioni specifiche disponibili sulla versione Pro.
No, non è obbligatorio. La PS5 Pro funziona anche con schermi Full HD, ma per sfruttare appieno le sue capacità grafiche – come la risoluzione 4K, l’upscaling avanzato e i frame rate più alti – è consigliato l’utilizzo di una TV 4K o superiore.
No. La PS5 Pro è venduta nella versione all-digital, quindi priva di lettore ottico. Il lettore Blu-ray Ultra HD è acquistabile separatamente, così come il supporto verticale dedicato. Nella confezione sono inclusi un controller DualSense, i cavi necessari e lo stand orizzontale.