Festa della Repubblica al mare


30 maggio 2022 | Francesca O. | Festività ed eventi
festa della repubblica al mare

Il 2 giugno 2022 festeggeremo la Festa della Repubblica, ma stavolta noi di CodiceRisparmio, anziché un articolo celebrativo, abbiamo deciso di scriverne uno più leggero e dove, per la prima volta, parliamo di...vacanze al mare in Italia!

Chi l'ha detto infatti che, il giorno della Festa della Repubblica, devi per forza rimanere in città, davanti a un ventilatore impostato alla massima potenza, a boccheggiare per il caldo e lamentarti su quanto sia umido e che non vedi l'ora che arrivi un po' di pioggia a rinfrescare l'aria?

Ci sono così tanti posti dove puoi andare al mare a goderti il relax e, anche, a prendere il sole, a rinfrescarti e a scappare dall'asfalto bollente.

E il bello è che, per andarci, non hai bisogno neanche di svaligiare la banca, perché ad esempio grazie alla promozione di Volotea, avrai a disposizione tante opportunità di risparmio e potrai goderti il weekend lungo della Festa della Repubblica in spiaggia senza pensieri.

Festa della Repubbica al mare? Partiamo da Lignano Sabbiadoro, la perla del Friuli Venezia Giulia

Lignano Sabbiadoro si trova in Friuli Venezia Giulia ed è conosciuta a livello internazionale come località turistica ideale per vacanze rilassanti e divertenti, in un contesto naturalistico di grande valore.

Spesso premiato con la bandiera blu, il mare di Lignano è limpido e pulito, con fondali piuttosto bassi, quindi adatti anche alle famiglie con bambini piccoli.

La località comprende oltre otto chilometri di spiaggia dorata, formata da sabbia molto fine. Le sue rinomate terme permettono di sottoporsi a trattamenti rigeneranti che includono sabbiature e altre pratiche che includono invece l'acqua di mare. 

Da Lignano Sabbiadoro si può partire per raggiungere la vicina Oasi Avifaunistica di Marano, che ospita diverse specie di uccelli.

Al momento dell'aperitivo Lignano cambia volto, pertanto i giovani (e non solo loro) che vogliono scatenarsi avranno l'imbarazzo della scelta tra locali, discoteche, disco pub, casinò, night club, concerti e feste in spiaggia.

 

Riviera del Conero, il gioiello nascosto delle Marche

Lungo la costa marchigiana si trova una spettacolare striscia di terra, protetta dal promontorio del Monte Conero, a sud di Ancona.

L'omonimo e verdeggiante promontorio incontra il blu dell'Adriatico e il risultato è un paesaggio fantastico e uno splendido territorio ricco di spiagge sabbiose (famose quelle di Mezzavalle, la spiaggia delle Due Sorelle, le spiagge di Sirolo e Portonovo) e calette isolate raggiungibili con appositi sentieri indicati per gli amanti del trekking.

Il mare e la natura non sono gli unici elementi a caratterizzare la Riviera del Conero, perché ci sono tante città storiche e fortezze medievali, come la già citata Ancona, Numana, Sirolo e Camerano.

Recanati, poi, è anche la città natale di Giacomo Leopardi: il Colle dell'Infinito e i resti dell'antica Torre di Sant'Agostino hanno ispirato il Passero Solitario della letteratura italiana.

La zona è molto tranquilla, quindi è adatta alle famiglie e alle coppie che cercano un posto rilassante e immerso nella natura dove trascorrere il Ponte della Festa della Repubblica.

 

Vasto e la Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Il tratto di costa in provincia di Chieti, in Abruzzo, è noto come la Costa dei Trabocchi per la presenza di numerosi trabocchi, ovvero le antiche macchine da pesca situate su palafitte tipiche di questa zona.

Oltre a Vasto, le località più famose della costa sono Ortona, San Vito Chietino e Rocca San Giovanni.

I 133 chilometri di costa sono caratterizzati da spiagge protette da scogliere e mare turchese, come Punta dell'Acquabella, Calata Turchino e la spiaggia del Cavalluccio.

Anche Vasto è una meta turistica ricca di storia, con una posizione molto particolare: si trova su una collina che degrada verso la costa e si affaccia sul Golfo Lunato.

La zona è molto rilassante e si presta a vacanze confortevoli per le coppie, mentre le famiglie potrebbero incontrare qualche difficoltà, in quanto la maggior parte delle spiagge non sono attrezzate.

 

Termoli e la Costa Verde del Molise

La costa del Molise, nota anche come Costa Verde, è lunga soltanto 35 chilometri, ma ospita bellissime spiagge non troppo affollate e situate a breve distanza dai borghi più caratteristici.

La costa è interrotta da un promontorio dominato dal suggestivo borgo antico di Termoli, posizionato a picco sul mare.

Le spiagge dove andare assolutamente in questo breve tratto di costa sono Marina di Petacciato, selvaggia e inesplorata, le spiagge di Campomarino, ampie e formate da sabbia dorata e quella di Termoli.

Anche se questo tratto di costa è molto selvaggio e non attrezzato, i giovani, in particolare quelli che amano la natura incontaminata, qui troveranno il loro paradiso.

La Costa Verde è perfetta pure per le coppie, soprattutto per quello che vogliono trascorrere una breve vacanza all'insegna del relax e della tranquillità, e senza bimbi urlanti in giro, per ricaricarsi le pile.

 

Il Golfo di Gaeta e le Isole Pontine, per chi non vuole allontanarsi dal Lazio

Le Isole Pontine (o Ponziane) sono sei splendide isole situate al largo del Golfo di Gaeta e comprendono l'isola di Gavi e l'isola di Zannone, due aree protette che fanno anche parte del Parco Nazionale del Circeo.

Le isole si trovano nella provincia di Latina, nel Lazio, e il nome con cui sono conosciute deriva dal nome di quella più grande, l'isola di Ponza.

Questo tratto di mare laziale è molto apprezzato, sia dai locali sia dai viaggiatori, perché è considerato uno dei tanti paradisi naturali italiani ancora selvaggi e incontaminati, dove oltre a spiagge e acque cristalline si possono scoprire anche numerose testimonianze di epoche antiche, con molti reperti anche subacquei.

La particolarità del Golfo di Gaeta è che è ancora piuttosto sconosciuto al turismo di massa, nonostante sia considerato uno dei luoghi più romantici del nostro Paese.

Le spiagge sono ampie e con una buona offerta di servizi e il mare è limpido e pulito, come testimoniano anche le numerose bandiere blu che ha ricevuto.

Le Isole Pontine sono adatte per tutti, dai giovani alle famiglie con bambini, e anche per le coppie, perché nonostante non siano state ancora prese d'assalto dal turismo di massa, ci sono servizi e divertimenti per tutti e in abbondanza.

 

La Riviera dei Ciclopi tra miti e paradisi incontaminati

Terra di miti e di leggende, la Riviera dei Ciclopi in Sicilia è stata plasmata dall'Etna con le sue colate laviche che si sono poi trasformate in rocce e ripide scogliere a picco su un mare limpido.

Si estende tra Aci Trezza, Aci Castello e Acireale, a nord di Catania, ed è uno splendido tratto di costa con spiagge rocciose.

In questa zona della Sicilia non esistono spiagge sabbiose, ma in compenso borghi e cittadine conservano testimonianze normanne ancora in perfetto stato e centri storici davvero incantevoli.

Se hai poco tempo a disposizione, ti consigliamo di esplorare la zona con una visita guidata, che ti farà immergere nel mondo della mitologia greca e ti farà scoprire anche meraviglie naturali mozzafiato.

La Riviera dei Ciclopi è il posto perfetto in cui trascorrere un soggiorno di relax e di scoperta per i giovani e per le coppie. 

Le famiglie invece, proprio a causa dell'assenza di spiagge sabbiose, potrebbero incontrare qualche difficoltà, soprattutto se hanno bambini molto piccoli e che non aspettano altro di arrivare in spiaggia per costruire un bel castello di sabbia.


icona-francesca Autore articolo: Francesca O.

Aggiungi un commento

I numeri di CodiceRisparmio

Sconti negozi
1732
negozi
Codici promozionali
8602
codici sconto e offerte
Buoni sconto
44
codici sconto attivati oggi
Coupon sconto esclusivi
47
codici sconto esclusivi
logo CodiceRisparmio
© 2025 | tutti i diritti riservati | credits | P.IVA 02513210977 - I marchi ed i loghi sono di proprietà esclusiva dei legittimi proprietari.