C’è un momento dell’anno in cui il ritmo rallenta, le luci si accendono e l’aria si carica di un clima di attesa e meraviglia. È Natale: l’occasione perfetta per staccare la spina, partire e ritagliarsi qualche giorno tutto per sé. E la buona notizia è che non serve un budget stratosferico per farlo.
In questa guida abbiamo selezionato le migliori mete natalizie low cost per il 2025, italiane ed europee, oltre a tante idee per vivere la magia delle feste senza mettere mano ai propri risparmi. Dai mezzi ai pernottamenti, dalle attività ai buoni sconto, noi di CodiceRisparmio abbiamo pensato a tutto. Prendi nota, prepara la valigia e tieni pronte le nostre offerte: il tuo Natale sta per cominciare!
Area Utente
Registrati gratis e attiva le notifiche per ricevere via email le offerte dei tuoi negozi preferiti.
Vota e commenta i migliori e salva i tuoi coupon nell'area riservata o direttamente sul calendario
del tuo smartphone!
Restare in Italia a Natale significa scoprire che la nostra penisola offre moltissimi luoghi di straordinaria bellezza. Da nord a sud, città e borghi secolari si accendono di luci fino a cambiare volto e regalare atmosfere che non hanno nulla da invidiare alle grandi capitali europee.
Sappiamo bene però che quando al viaggio si aggiungono figli o altri familiari, la spesa può salire velocemente: biglietti, alloggi e attività rischiano di incidere molto sulle spese, soprattutto in un periodo in cui l’economia domestica è particolarmente sotto pressione. Ecco perché capire come organizzare viaggi in famiglia low cost può esserti utile per partire senza superare il budget e scegliere le mete e le esperienze che meglio si adattano alle tue necessità. Ovviamente sì, anche a Natale. E grazie a CodiceRisparmio, puoi contare su offerte e strumenti utili per pianificare ogni dettaglio in modo intelligente.
Nel frattempo, ecco la lista di città e borghi italiani perfetti per vivere le feste senza spendere troppo: l'abbiamo preparata apposta per te. Che dici, partiamo?
Gubbio
A Natale, Gubbio si accende di fascino e sembra uscita da un libro di miti e leggende. Il borgo umbro, con il suo centro storico medievale e le stradine lastricate, diventa il palcoscenico di uno degli spettacoli più caratteristici d’Italia: l’albero di luci più grande del mondo, che illumina il Monte Ingino e richiama visitatori da tutta Europa. Basta poco per costruire un itinerario perfetto: passeggiare tra i presepi a grandezza naturale nel quartiere di San Martino, curiosare tra i mercatini in Piazza dei Quaranta Martiri, entrare nelle botteghe artigiane e godersi la serie unica di eventi e concerti gratuiti che animano la città fino all’Epifania. Il bello è che tutto questo non costa nulla.
Napoli e Salerno
Chi cerca l’atmosfera natalizia più autentica trova in Napoli e Salerno due tappe imperdibili. Nel cuore del capoluogo campano, la storica via San Gregorio Armeno si trasforma in un laboratorio a cielo aperto: tra vicoli illuminati e profumo di sfogliatelle, gli artigiani modellano a mano le celebri statuine del presepe e trasformano le loro botteghe in piccoli teatri della tradizione. Poco distante, Salerno incanta con le luci d’artista, installazioni luminose che ridisegnano piazze e giardini con scenografie spettacolari.
Per chi desidera spostarsi con praticità, Italo, la nota compagnia ferroviaria ad alta velocità, propone diverse soluzioni di viaggio sui treni da Napoli a Salerno. Prezzi accessibili e tempi ridotti rendono il treno la scelta ideale per chi vuole godersi entrambe le città senza preoccuparsi del traffico o dei costi del carburante.
Tra un mercatino e una passeggiata sul lungomare, infatti, il Natale in Campania mostra la sua anima più autentica e racconta l’essenza profonda di questa meravigliosa terra.
Bolzano
Nel cuore dell’Alto Adige, Bolzano racchiude l’essenza più genuina del Natale alpino. I suoi mercatini, tra i più belli d’Italia, animano Piazza Walther con profumi di spezie, luci soffuse e manufatti locali. Passeggiare tra gli stand di legno, sorseggiare vin brulé e assaggiare lo strudel caldo sono piccoli rituali natalizi che da soli valgono il viaggio.
La città è anche il punto di partenza ideale per chi vuole trascorrere qualche giornata sulla neve. Le località nei dintorni, dal Renon a Obereggen, offrono panorami splendidi e piste adatte a ogni livello, ma come sempre i costi possono incidere in maniera significativa sull’esperienza. Se stai pensando di organizzare una gita tra sci e paesaggi innevati, vale la pena scoprire come sciare senza spendere una fortuna, insieme a tutta una serie di consigli pratici per ridurre i costi e gestire al meglio le spese di viaggio. Dalle strategie per prenotare in anticipo agli sconti sugli skipass e sul noleggio dell’attrezzatura, bastano poche accortezze per risparmiare senza rinunciare al divertimento. E Bolzano, con la sua posizione strategica, è il punto di partenza perfetto per farlo. Solo a pensarci viene voglia di partire.
Matera
Matera – patrimonio UNESCO dal 1993 – è una destinazione che lascia senza parole. Durante le feste, i suoi celebri Sassi diventano le quinte di presepi viventi capaci di raccontare la Natività con una forza scenica unica, mentre le antiche grotte si trasformano in luoghi di incontro e contemplazione. L’atmosfera è intima e raccolta, segnata da un legame profondo con la storia più antica e recente. Per scoprirla al meglio, comincia con una passeggiata tra i quartieri rupestri e fermati ad ascoltare un concerto natalizio nelle chiese scavate nella roccia. Poi, quando il sole declina sulla Murgia, concediti una pausa per assaggiare una strazzata ricoperta di miele.
Se stai organizzando un soggiorno nel periodo natalizio, un valido aiuto arriva da Lastminute.com, portale di riferimento per chi cerca sistemazioni a tariffe vantaggiose e offerte last minute. CodiceRisparmio, in qualità di partner, ti consente di accedere alle offerte sugli alberghi a Matera disponibili sul loro sito e di approfittare delle migliori promozioni per vivere la città dei Sassi nel periodo più suggestivo dell’anno. La magia ti aspetta!
Offerta
Logitravel Vacanze di Natale scontate fino a -400€
Offerta
Hotel in Italia offerte
Offerta
B&b Napoli economici su Booking a partire da 65€
Offerta
Musement cose da fare a Matera
Dove andare a Natale in Europa low cost
Fatto il punto delle mete low cost italiane, vale la pena allargare lo sguardo oltreconfine. Con le offerte di CodiceRisparmio, è semplicissimo organizzare una fuga natalizia nel vecchio continente senza spendere troppo.
Al di là delle mete più conosciute, infatti, l’Europa orientale e centrale custodisce città dove il turismo di massa non ha ancora cambiato il ritmo della vita quotidiana, ma la voglia di festeggiare il Natale – forte e contagiosa – rivela il suo volto più sincero.
Budapest
Budapest d’inverno ha un fascino che si scopre poco alla volta. Lungo le vie del centro, l’eredità asburgica convive con mercatini artigianali, bancarelle di dolci speziati e chioschi di vin brulé servito fumante. Piazza Vörösmarty e lo spazio antistante la Basilica di Santo Stefano diventano punti d’incontro brulicanti di vita, dove sapori e manufatti locali raccontano l’anima più vera della capitale ungherese. La grande pista di pattinaggio di Varosliget offre una prospettiva suggestiva sulla città illuminata, mentre le terme storiche – come Széchenyi e Gellért – regalano il piacere di una pausa rilassante nel cuore dell’eleganza ottocentesca.
Per chi desidera esplorare Budapest in libertà contenendo le spese, la Budapest Card rappresenta una soluzione interessante: consente di utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici e di accedere a musei, terme e attrazioni con sconti dedicati. Tuttavia, la sua utilità dipende molto dal tipo di viaggio che si intende fare e dalle tappe previste. In questi casi, può essere utile approfondire se la Budapest Card conviene davvero, per capire in quali situazioni l’acquisto risulta vantaggioso e quando invece è preferibile affidarsi a soluzioni alternative per risparmiare durante il soggiorno.
A ogni modo, Budapest è una città che accende tutti e cinque i sensi e invita a vivere il Natale con la lentezza e la solennità tipica delle celebrazioni ortodosse.
Cracovia
A Cracovia il Natale conserva un’atmosfera raccolta, profondamente segnata da tradizioni secolari e da una storia che continua a rivivere nel presente. Il centro storico medievale, oggi Patrimonio dell’Umanità, si addobba a festa nel periodo natalizio: da Stare Miasto fino alla collina del Wawel, tutte le strade si riempiono di luci e musica, mentre le casette di legno espongono tutt’intorno oggetti di artigianato locale e piatti tipici preparati secondo antiche ricette. Il concorso degli szopki, i presepi cracoviani, nato nel XIX secolo e oggi riconosciuto dall’UNESCO, racconta l’identità della città meglio di qualsiasi itinerario turistico.
Tra le bancarelle è possibile assaggiare il formaggio affumicato oscypek, provare l’idromele caldo o semplicemente fermarsi ad ascoltare un coro sotto la neve. Dotata di collegamenti aerei vantaggiosi e di un’ampia scelta di alloggi e ristoranti low budget, Cracovia è una città che sa accogliere calorosamente, persino durante i rigidi inverni continentali.
Raggiungere Cracovia è semplice e sorprendentemente conveniente. eDreams, una delle principali piattaforme di prenotazione online, consente di confrontare in pochi clic le tariffe delle compagnie aeree e trovare le migliori soluzioni di viaggio dall’Italia. Grazie alla collaborazione con CodiceRisparmio, puoi accedere ai voli low cost per Cracovia e approfittare delle promozioni disponibili per organizzare il tuo Natale polacco senza superare il budget che ti sei prefissato.
Praga
Praga a dicembre sembra uscita da un film del secolo scorso. Le sue architetture gotiche e barocche fanno da sfondo a un racconto natalizio costruito su piccoli dettagli luminosi. La Piazza della Città Vecchia ospita un grande albero illuminato e mercatini dove trovare vetri soffiati, decorazioni in legno boemo e specialità locali. Il Natale qui regala un’esperienza multisensoriale: il profumo del trdelník appena cotto sulla brace invade le strade, mentre i canti tradizionali riempiono di musica le chiese cittadine. Chi poi desidera scoprire la città da un’altra prospettiva può scegliere una crociera serale sulla Moldava o assistere a un concerto di musica classica nei saloni dei palazzi storici.
Per trovare ispirazione su cose da fare, mostre, attività e tour cittadini, esiste una risorsa preziosissima: Tiqets, la piattaforma partner del nostro portale di sconti che raccoglie biglietti ed esperienze selezionate in base ai gusti e alle preferenze dei viaggiatori. Vale la pena dare un’occhiata alla lista dicose da fare a Praga disponibile sul loro sito: una selezione variegata di esperienze culturali e attività lontane dalle rotte turistiche utile per costruire un itinerario su misura.
Sofia
Sofia può sembrare una scelta insolita per il Natale, ma è proprio la sua distanza dai circuiti più battuti a renderla capace di raccontare le feste senza artifici. Il costo della vita, tra i più bassi d’Europa, è un motivo in più per includerla tra le mete low cost da considerare in questo periodo. Antica e stratificata, la città riflette secoli di storia attraverso i suoi monumenti: la maestosa Cattedrale di Aleksandr Nevski, simbolo dell’identità bulgara; la Moschea Banya Bashi, testimonianza di una lunga convivenza religiosa; il Palazzo Reale, oggi sede di importanti musei. Durante l’Avvento, il Deutscher Weihnachtsmarkt diventa il cuore delle celebrazioni: tra profumi di rakia, l’acquavite locale, bancarelle di creazioni artigiane e il celebre olio di rose, l’atmosfera cosmopolita si mescola alle tradizioni più radicate. A completare il calendario delle festività, il concerto di Natale della Filarmonica di Sofia, che si tiene ogni anno nel Palazzo Nazionale della Cultura e rappresenta uno degli appuntamenti più attesi della stagione.
Offerta
Pullman low-cost in Europa con Flixbus
Offerta
Omio, weekend in Europa economici
Offerta
Offerte Lufthansa citta Europa
Offerta
Hotel in Europa prezzi più bassi
Scopri le migliori offerte di Natale per i tuoi viaggi con CodiceRisparmio
Organizzare un viaggio natalizio low cost è più semplice di quanto sembri, a patto di adottare un approccio strategico. Il segreto sta tutto nella pianificazione: prenotare con anticipo, valutare più alternative e, soprattutto, utilizzare gli strumenti giusti per accedere alle migliori offerte. In questo senso, CodiceRisparmiorappresentaun alleato preziosissimo.
Sul nostro sito puoi trovare codici sconto e offerte su viaggi e vacanze: tutte occasioni da cogliere al volo se hai intenzione di risparmiare davvero. Noi di CodiceRisparmio siamo convinti che tagliare le spese non significhi rinunciare a qualcosa, ma ampliare le possibilità a propria disposizione. Ogni sconto è un’occasione per partire, ogni offerta un passo verso il viaggio che desideri. Quindi cosa aspetti? La tua prossima meta è più vicina di quanto pensi!
Newsletter
Iscriviti alla Newsletter di codicerisparmio.it e ricevi tutti i
nuovi codici sconto e le migliori offerte sulla tua email
Autore: Francesca Chiti
Copywriter creativa. Leggo, scrivo, ripeto.
Attiva l'estensione Chrome di
CodiceRisparmio e scopri subito coupon e offerte automatiche mentre navighi nei tuoi negozi online
preferiti.